Corsa 1.
ZAYDANN (1) e CAVIAR CLUB (9), che hanno ottenuto buoni risultati a fine marzo su questa pista, sono solidi punti di riferimento. Nella sua attività sui 1.600 metri, PROSECUTOR (7) ha una buona carta da giocare, almeno per i piazzamenti, proprio come SUMMER SAIL (11), complessivamente costante. LUFFY (5) e MISE EN BOITE (6) staranno all’erta per il minimo errore dei più attesi da poter sfruttare.
Corsa 2.
Presentata da Francis-Henri Graffard, MOON CLOUD (12) ha lasciato una grande impressione durante i suoi primi passi in pista. Fornisce un solido punto di riferimento della corsa. ZAKOSHA (5), amante della corsa di testa, può arrivare molto lontano con il profilo tecnico che ha questo evento. Ha certamente buone possibilità di salire sul podio la Goken con in sella Cristian Demuro, come LA FERVEUR (8), che gareggia sulla sua distanza preferita. HORS LIMITES (1), MANEATER (10) e SCARLET PRINCESS (3) hanno del potenziale e meritano credito.
Corsa 3.
GOOD QUESTION (3), reduce da due buone prestazioni in provincia, ha i mezzi per vincere in questo campo. Detto questo, la gara sembra molto aperta e possiamo anche considerare, visto che è in buona forma, CANIAR DE LUXE (1), bene anche PALMEIRA EMERY (4). RUE DE VOLGA (6), KALEOBAYANE (7) e WINGS OF FIRE (9) hanno le dimensioni tecniche in questo Hp (div) Classe 3 sui 2500 metri, per svolgere anche ruoli principali… come sorprese.
Corsa 4.
In questa corsa dove conta azzeccare i primi 5, DREAMS (2) merita molto credito, se ci basiamo sulla sua penultima uscita. ATHINEOS (3), come nel “suo giardino di casa” quando corre a Saint-Cloud, può anche servire da base della corsa. Autore di un finale di gara notevole di recente, AUTEUR (5) promette di essere essenziale ed efficace nel contesto. Per quanto riguarda i piazzamenti: GOLD PALACE (14), DON’T WATCH ME CRY (8) e ONE POINT (4) presentano argomenti tecnici solidi in hp di Classe 3 sui 2500 metri.
Pr: 2/3/5/14/8/4. Quote: 30/4.5/5/10/6.5/15/15/10/20/40/25/55/45/8.5/20/25/
Corsa 5.
NEUF DE PAQUES (7), la cui qualità è fuori dubbio, sembra destinato ad essere un serio contendente per la vittoria in questo evento. BERRA (6), infine, guiderà l’opposizione. Attenzione all’inedito ELEGANZ (9) da Adlerflug, presentato da André Fabre. HIGHARA (3), in continuo miglioramento, rappresenta il ruolo di buon outsider per un posto sul podio. Questi ultimi due non devono essere assolutamente sottovalutati.
Corsa 6.
ASMARANI (1) sembra difficile da battere vista la sua piacevole gara d’esordio il 25 marzo 2025 proprio su questa pista. ALDIQUE (4) ed HELL STORM (3), capaci di ottime conclusioni, hanno buone possibilità di conquistare un posto sul podio. Ancora perfettibile per forma ed agonismo, DEGOTTEX (2) potrebbe fare il ruolo del guastafeste per tutti i partenti se raggiungesse un nuovo livello di qualità, deve alzare l’asticella.
Corsa 7.
Una gara aperta nonostante il basso numero di partenti. Il HAVANA CIGAR (2) è una priorità della corsa, anche se sta tornando solo ora in forma. LE TABOU (1), specialista dei 1.200 metri, ha voce in capitolo ed è in una buona gabbia di partenza: steccato numero 1. Ed anche DANELO (7), che arriva dalla Germania e RAKAN (3), che ha una buona dose di velocità sono attendibili per il podio.
Corsa 8.
LOUISA BANBOU (4), facile vincitrice di un Gruppo 3 su questo percorso il 29 marzo 2025, sembra in grado di ripetersi. KAHULA (8), buona finisseur in questa gara di riferimento, dovrebbe comunque salire sul podio. LOVRAN (5) ha una chance regolare per un posto per un posto sul podio. KEL ESPOIR EN JEU (6) completerà la scelta dei più attesi.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata