Corsa 1.
Iscritto al Grand Prix de Paris (Gr.1), ORACLE (5) non manca di stamina e lo ha dimostrato al suo debutto a Saint-Cloud, sui 2.100 metri. Questo promettente residente di André Fabre dovrà temere due protetti di Francis-Henri Graffard, ovvero DARYZ (3), anche lui convincente al suo esordio vittorioso, ma anche NESTHORN (1), che dovrebbe essere migliorato dal suo deludente ritorno. BATAL YOUMZAIN (2) cercherà di trarre vantaggio dagli insuccessi tattici dei più attesi.
Corsa 2.
Molto ben sistemato in questa reclamare, ATAMAK (4) può colpire duro per la prima volta con Stéphane Cérulis. Dopo aver dimostrato la sua buona condizione in handicap, NOTA BENE (5) trova una categoria che nel complesso le si addice bene. Il nuovo residente di Mathieu Boutin, SUNSET ASHRAM (1) è in ottima forma ed oggi al via nella sua categoria. LOUIS DEUX (6) ha appena vinto la sua quarta corsa a reclamare. LE TYCOON (9) ha un buon ruolo da svolgere in fondo alla scala pesi, sorpresa.
Corsa 3.
Il più anziano al via, LETTY’S MARVEL (7), è stato visto di recente solo su PSF, ma si trova a suo agio anche sull’erba. FOXEY LADY (9) è arrivata seconda nel suo unico tentativo su questa pista, è una buona finisseur. HUMAN EVOLUTION (3) è molto competitivo, così come BARBATE (6), che è sulla strada giusta per emergere. KINEMATICA (10) si è acclimatata bene alle corse francesi, sorpresa attendibile.
Corsa 4.
Il vincitore del titolo, THIRSTY (1), è recentemente tornato al successo su questo percorso e sembra destinato a confermarsi, nonostante la penalità di peso. Anche GIMANZOR (2) continua a far registrare performances significativa. Molto a suo agio su questo percorso, SCREEN SHOT (15) è idealmente ben posizionato in fondo alla scala pesi. BEL ARISTO (10) ha poco da rimproverarsi per questa stagione, sorpresa. ROSETTA STONE (12) sembra essere in progresso rispetto alle recenti uscite fornite. WIT PERD (4) è uno da tenere d’occhio attentamente perché può stravolgere i piani dei più attesi.
Corsa 5.
Costante nel proporsi per molte settimane, CLICCLIC PANPANPAN (10) merita di tornare al successo, avendo ottenuto piazzamenti nelle sue due uscite su questa pista. Questo finisseur sopra citato, dovrà temere SHAMSABAD (9), che si è dimostrato convincente ultimamente. L’esperta ELOISE (5) ha dimostrato la sua competitività a questo valore di handicap. PHILOSOPHY (8) mostra una bella regolarità. Affidato per la prima volta a Maxime Guyon, PAGAN SUN (2) può brillare nonostante i chili.
Corsa 6.
ROI DE L’AIR (4), ottimo finisseur di recente a Compiègne, è ora nei box di Cédric Boutin e può vincere una corsa del genere. Quarta a fine aprile, PRINCESSE SAPHIR (1) ha anch’essa dimostrato le sue buone condizioni agonistiche all’ippodromo di Putois. Richiede un appello, il veterano FUEGO DEL AMOR (3) che va molto d’accordo con Mickaël Barzalona on board. LALA LIGHT (7) trova una grande occasione per far parlare di nuovo di sé.
Corsa 7.
Di recente, su questo percorso, GATTOPARDO (6) ha sostenuto una prova efficace sulla distanza e l’ha superata brillantemente, arrivando secondo dietro a Bibbiena, soggetto vincitore domenica scorsa in una corsa Listed. In coppia con l’instancabile Christophe Soumillon on board, dovrebbe ritrovarsi in lotta per la vittoria con BACK TO BLACK (16), ben collocato al peso e in progresso di forma. HAVE DANCER (4) apprezzerà il ritorno alla distanza dei 2.400 metri e ha sicuramente la taglia di RPR 39 come valore. KING TREZY (7) ha dimostrato grande costanza in corsa e dovrebbe prendere parte attiva alla proposizione finale, così come MASSIMO MERIDIO (9), che può migliorarsi e MEHLANGO (14), che ha appena dimostrato di poter ancora brillare nonostante il sovraccarico al peso. Meritano un plauso o comunque una citazione anche MYKISS (15), già vincitore su questo percorso e TIGER ROCK (12), che però dovrà fare una corsa di rientro.
Corsa 8.
Vincitore affermato al suo ritorno e al suo debutto sotto la guida di Francis-Henri Graffard, KESHAPOUR (2) è stato spesso fermato e non ha ancora dimostrato tutta la portata del suo talento. Formatosi alla dura scuola dei Quinté+, LANZELOT GOLD (1) dovrebbe ancora far parlare di sé, nonostante la sua situazione di peso non facile. A 7 anni, BREIZH EAGLE (4) è ancora forte e consistente. Il ritorno in pista di SIAM PARAGON (6) che ha già vinto una gara Listed su questo percorso, è interessante.
Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata