Home > CAVALLI > (FRA) Parislongchamp & Salon de Provence 15/05/2025: programmi corse attraenti e variegati. Occhio alle sorprese!

(FRA) Parislongchamp & Salon de Provence 15/05/2025: programmi corse attraenti e variegati. Occhio alle sorprese!

Salon de Provence

ParisLongchamp

 

Corsa 1.

 

Difficile andare contro la forma degli allievi del trainer Francis-Henri Graffard, che presenta qui VELIKAYA (1), figlia dell’eccellente Veda (seconda nella Poule d’Essai 2014). La preferiamo a LA BANEZA (5), vincitrice di una gara AFASEC una settimana fa su questa pista. Quel giorno, MIA MODENA (4) ha concluso in modo piacevole la sua prestazione, anche se leggermente indietro e deve essere seguita attentamente per il suo debutto, come la nipote di Aqlaam, SPANGLED STAR (7).

Corsa 2.

 

E’ meglio di quanto indichi la sua recente classifica (7°), YOGA MASTER (4), che potrebbe questa volta mostrare un volto completamente diverso. La preferiamo timidamente alla sua compagna di box HONEYFLOWER (3), molto piacevole durante la sua vittoria a Lione. Anche JOKLA (10), che ha battuto quest’ultima a La Teste e SHIRIBETSU (1), facile vincitrice ai suoi primi passi a Val d’Or, hanno la loro ottima possibilità di ben figurare.

Corsa 3.

 

NARGIZ (7), alle prime armi in handicap, dopo essersi distinta in una recente gara in buone condizioni di forma (4a), potrebbe rivelarsi una valida proposta per il podio. YELLOW HAWK (9), battuto da un vincitore di Quinté+ a Parilly, LA PAMPA (6), che ha appena siglato la vittoria al suo debutto nel circuito di Chantilly e il molto costante MELLOW YELLOW (1), la cui competitività negli handicap è certa, sono tutti e tre da podio. Anche ZYA D’AUMONT (13), che sta migliorando, merita di essere riconsiderata.

Corsa 4.

 

GRIGNETTE (4) ha appena compiuto uno sforzo notevole a Chantilly (7a), dopo essersi trovata molto indietro all’inizio della gara. Se riesce a trovare il suo giorno doc, come anche GRAND MACHO (9), che trova un impegno perfetto per lui solo a 4 anni, vedremo un bel match. HIGH VIOLET (1), un po’ sfortunata l’ultima volta su questo percorso (7°) ma che dovrà vedersela con un numero all’esterno delle gabbie (il 10), così come DRACO (6), recentemente in evidenza e dipendente da un team ed un trainer molto efficace, sono anch’essi candidati al successo.

Corsa 5.

Posizionato in modo ideale e in ottima forma, PAINTELLO (2) può portarsi a casa questo handicap che è alla sua portata. EN PLEIN AIR (12), ottimo finisseur se il ritmo corsa glielo consente, MASTER PAT (7), non lontano dalla vittoria in questa categoria, STORMYGO (3), nella stessa situazione tecnica e IBERIA (8), che ha appena aperto il suo palmares alla vittoria, hanno tutti la possibilità di raggiungere il podio.

Corsa 6.

 

DIEGO VENTURA (4) ha concluso con un buon terzo posto il suo ritorno in “rettilineo” a Newmarket, venendo però notevolmente battuto da uno dei favoriti delle prossime 2000 Ghinee irlandesi. AFOGADO (2), che ha incontrato un buon soggetto l’ultima volta, l’impeccabile EPSON BLUE CEN (5) e SCANDALO (3), il cui ritorno è stato troppo brutto per essere vero, completano la scelta nell’ordine delle probabilità di podio.

Corsa 7.

 

Dopo essere stato sfortunato all’uscita dell’ultima curva, AVENTINO (10) ha avuto un superbo finale di gara nella corsa chiave del 24 aprile (3°). Ha una velocità formidabile di base e merita di aggiungere questo Quinté+ alla sua lista di successi. La concorrenza sarà guidata da PRINCE AUBOIS (3), imperioso al suo primo tentativo in handicap, PRECIOSO (4), eccellente nelle sue due corse di quest’anno e SWEET CHOP (1), al quale non si può rimproverare nulla dall’inizio della sua carriera. Molto chiacchierato per i suoi primi passi negli handicap, TYWIN (14) ha destato una forte impressione il 24 aprile (2°).

Ben piazzato in fondo alla scala pesi, sembra un contender “potente”. STORIA DI ROMA (15) ha fatto un ritorno promettente in pista e non dovrebbe essere dimenticata quando arriverà il suo momento doc, sorpresa oggi, proprio come MEDUSA MERGER (7), che avrebbe preferito una pista con terreno molto più morbido e PRINCESSE MANDEL (16), il cui ultimo fallimento ha valide scusanti.

Corsa 8.

 

Tra le tante candidate al podio ci sono MATGIWELL (13), che annovera un buon terzo posto nelle ultime gare in provincia, l’utile ed efficace FAL DARA (11), per il suo nuovo entourage, STELLA MARINA (9), a volte notata per i suoi finali di gara interessanti e GOLD PALACE (3), con la sua grande esperienza negli handicap, sono tutti capaci di emergere. Anche BALGEES TIME (4) e AIRA (15) hanno alcune risorse agonistiche da offrire.

 

Salon de Provence

 

Corsa 1.

Impeccabile fin dal suo debutto, CHARMING CAT (1) cercherà di aggiungere un nuovo successo al suo palmarès. Sulla sua strada troverà ancora una volta AMELIA (5), che gli ha appena dato un’ottima risposta a Marsiglia. Viste le gare a reclamare ben composte come partenti a ParisLongchamp, VOL D’AMOUR (2) cercherà di far preoccupare i più attesi, ma come sorpresa.

Corsa 2.

 

CASH RULER (4), ottimo finisseur a Chantilly, ha lavorato molto bene e sembra poter essere formidabile. In forma, ELUSIVE NELSON (8) fa il suo ritorno in handicap con legittime ambizioni da podio. JUSSIFER (2) ha fallito di misura la vittoria alla sua ultima uscita (terza), nonostante una corsa tutt’altro che ideale. Attenzione anche a PAS DE VELOURS (3), che è migliore dei suoi recenti fallimenti.

Corsa 3.

 

CLOSEFIELD BELLE (5) ha colto subito nel segno in handicap ed ha ancora un po’ di margine. È possibile un suo passaggio a tre vittorie. Il profilo tecnico del tracciato di Salon potrebbe tuttavia consentire ad ALMAROMY (2) di bloccare il cammino per la vittoria a tutti. Al secondo posto nella gara di riferimento, oggi dovrebbe essere nuovamente presente sul podio FILLE D’ARGENTINE (3). Attenzione a SCARLET VALENTINE (7), sempre più in forma e ben messa in termini di peso.

Corsa 4.

GIRAFFE (12) ha appena rassicurato il suo team ed ha scoperto un impegno su misura per lei. Può fungere da punto di riferimento per gli appassionati in questa Classe 4. Vedendo ciò che ha fatto meglio, CHIAREGGIO (9) ha una primissima possibilità qui di emergere. SCORCH (7) non è un cavallo molto facile da gestire in corsa, ma gli avversari oggi sono alla sua portata. La distanza è limitata per PUMP PUMP CITY (4), ma è capace di concludere bene se Marie Vélon riesce a sgabbiare bene.

Corsa 5.

 

Jérôme Reynier sembra molto ben equipaggiato in questa maiden. Ottimo ai suoi primi passi su questa pista, SAINT FLORENT (6) dovrebbe essere ancora più incisivo sulla distanza classica. Anche CEROS GOLD (4) ha fatto un’ottima impressione al suo debutto a Marsiglia. BLACK TIE (1) è stato troppo frettoloso nella corsa del 17 aprile. Con una gestione di corsa più saggia, potrebbe certamente procedere in corso d’opera, a lottare per il podio in questo contesto.

Corsa 6.

 

BELGIAN PRINCE (1) ha trovato rapidamente la carburazione giusta. Potrebbe rendere la vita difficile ai suoi rivali oggi al suo ritorno in handicap. Ottima nella gara di riferimento, AMELIELYMPIQUE (7) dovrebbe concludere ancora una volta tra i primi. RIMBAULT (8) cercherà di ottenere il suo terzo successo consecutivo. WILLY WINNER (4) non ha più molto spazio tecnico di manovra, ma di certo continuerà a dare il massimo.

Corsa 7.

In forma eclatante, CROCUS BORGET (4) alla fine verrà considerato più che altro per il peso favorevole, come ha fatto in grande stile a Marsiglia. LUCKY LADY (5) sembra essere la più propensa a porre fine alla serie di vittorie del favorito sopra citato. Se ripetesse la prestazione fornita sul rettilineo di Marsiglia, VITTVITT (7) potrebbe conquistare il podio. A questo valore di hp, HADLEIGH (10) ha anche lui il suo potenziale agonistico per distinguersi.

Corsa 8.

 

L’entourage di POMELEO (4) non è riuscito nel suo obiettivo a Compiègne sui 1.400 metri. Tornato a una distanza più adatta alle sue capacità, il cavallo dovrebbe mostrare un volto completamente diverso ed emergere. Dovrà resistere ai due rappresentanti di Nicolas Perret, LIVING NELSON (5) e BLUFF (10), che in questa categoria girano intorno al bersaglio grosso da un poco di tempo. KAPETANIOS (6) ha ritrovato la forma giusta dopo un periodo di “siccità” ed è anche un potenziale probabile vincitore.

 

Per consultare altre informazioni sulle corse ippiche e sui cavalli in gara, puoi visitare la sezione dedicata