Home > SPORT > Calcio > FIFA Club World Cup 2025, PSG Bayern Monaco: anteprima, formazioni e quote

FIFA Club World Cup 2025, PSG Bayern Monaco: anteprima, formazioni e quote

PSG Bayern Monaco

Sabato al Mondiale per Club un quarto dal profumo di finale. L’1 dei francesi a 2,20, il 2 a 3,10

 

Sarà anche “solo” un quarto di finale, ma PSG – Bayern Monaco ha tutto il sapore di una finale anticipata. Domani sabato 5 luglio 2025, con calcio d’inizio alle ore 18 italiane, il Mercedes-Benz Stadium di Atlanta si accende per ospitare una delle sfide più attese del Mondiale per Club: da una parte il Paris Saint-Germain di Luis Enrique, dall’altra il nuovo Bayern Monaco targato Vincent Kompany. Entrambe le squadre hanno superato gli ottavi con autorità, segnando quattro reti a testa: i parigini hanno travolto l’Inter Miami di Messi e Suárez, mentre i bavaresi hanno avuto la meglio sul Flamengo al termine di una prova cinica e solida. Ora il livello si alza, e il confronto tra due delle big del calcio europeo sarà un vero e proprio esame di maturità per due progetti in cerca di consacrazione internazionale. Una sfida tra giganti, dunque, due filosofie calcistiche a confronto e un solo posto in semifinale: il Mondiale per Club entra nel vivo con una notte europea da ricordare.

PSG Bayern Monaco, i precedenti

 

Paris Saint-Germain e Bayern Monaco si sono già incrociati più volte nella storia recente del calcio europeo, dando vita a una delle rivalità più affascinanti della Champions League moderna. Le due squadre si sono affrontate dodici volte in competizioni UEFA, con un bilancio perfettamente in equilibrio: sei vittorie a testa a testimonianza dell’intensità e dell’equilibrio che da sempre caratterizzano questa sfida. Il confronto più famoso tra PSG e Bayern risale alla finale di Champions League del 2020, disputata a Lisbona. In quell’occasione furono i bavaresi ad alzare il trofeo, grazie a un gol di Kingsley Coman – tra l’altro ex giocatore proprio del PSG – che regalò ai tedeschi la loro sesta Coppa dei Campioni.

Le due squadre si sono ritrovate l’anno successivo, nei quarti di finale della stagione 2020/21: all’andata, a Monaco, il PSG si impose 3-2 in una partita spettacolare, mentre al ritorno il Bayern vinse 1-0 a Parigi. La qualificazione andò però ai francesi, in virtù del maggior numero di gol segnati in trasferta. Un altro capitolo della rivalità è andato in scena negli ottavi di finale del 2022/23, quando fu invece il Bayern ad avere la meglio, vincendo sia all’andata (1-0 a Parigi) sia al ritorno (2-0 a Monaco), eliminando così la formazione francese senza troppi patemi.

Le formazioni di PSG Bayern Monaco

 

Luis Enrique sembra orientato a schierare il suo Paris Saint-Germain con un 4-3-3 offensivo e ricco di talento, puntando su un mix di qualità tecnica e rapidità. Tra i pali ci sarà Donnarumma, con una linea difensiva formata da Hakimi e Mendes sugli esterni, mentre al centro spazio alla coppia Marquinhos–Pacho. In mediana, confermati Neves, Vitinha e Fabian Ruiz, incaricati di dare equilibrio e ritmo alla manovra. Davanti, il tridente è giovane e imprevedibile: Doué agirà sulla destra, Barcola al centro dell’attacco e Kvaratskhelia partirà largo a sinistra.

Sul fronte Bayern Monaco, Kompany punta sul 4-2-3-1, affidandosi all’esperienza di Neuer in porta. In difesa, Laimer e Stanisic agiranno come terzini, con Tah e Upamecano a guidare il reparto centrale. Davanti alla difesa, Kimmich e Goretzka faranno da diga e da primi costruttori di gioco. Sulla trequarti ci sarà qualità da vendere: Olise, Gnabry e Coman supporteranno il terminale offensivo Harry Kane, chiamato come sempre a fare la differenza nei momenti decisivi.

Le quote

 

Gli analisti di BetFlag “sponsorizzano” le ambizioni del PSG di superare il turno ma propongono sulla lavagna l’1 del novantesimo alto a 2,30 comunque distante dal 2 dei bavaresi a 3,10 e con l’X a 3,60. Scende a 2,40 l’X della prima frazione di gioco, l’1 moltiplica per 2,60 e il 2 per 3,35. A 3,10, infine, è bancato il 2 del secondo tempo, l’X a 2,75 e l’1 a 2,35.

 

Sisal propone la quota 1 a 2,25 mentre Eurobet la quota 1 a 2,20

 


Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata