IL PRONOSTICO DI MONZA – ALBINOLEFFE | MERCOLEDI’ 30 LUGLIO 2025
Mercoledì 30 luglio 2025 alle ore 17:30, andrà in scena l’amichevole estiva tra Monza e AlbinoLeffe, in programma presso il centro sportivo di Monzello. Si tratta di un test importante per entrambe le squadre, impegnate nella fase centrale della preparazione precampionato. Il match si disputerà a porte aperte, con ingresso gratuito su prenotazione, e offrirà a tifosi e addetti ai lavori l’occasione per osservare i progressi delle due formazioni. Per il Monza sarà il secondo impegno in pochi giorni, utile per dare minuti nelle gambe a tutto il gruppo; per l’AlbinoLeffe, un banco di prova significativo contro un avversario di categoria superiore.
COME SI PRESENTA IL MONZA
Il Monza sta affrontando la preparazione estiva con ritmi intensi e grande attenzione al lavoro tattico. Il test contro l’AlbinoLeffe servirà per sperimentare nuove soluzioni offensive e integrare al meglio i nuovi arrivi in rosa. Il tecnico concederà spazio anche a diversi giovani del vivaio, alternando titolari e seconde linee nel corso dei 90 minuti. I giocatori più attesi sono i centrocampisti offensivi, chiamati a dare fantasia e ritmo alla manovra, e gli esterni, fondamentali nel gioco rapido sulle fasce.
COME ARRIVA L’ALBINOLEFFE
L’AlbinoLeffe affronta questa sfida con l’obiettivo di confrontarsi con una realtà di livello superiore e verificare il grado di competitività del gruppo. La formazione bergamasca sta portando avanti un lavoro tecnico mirato, volto a costruire un’identità di gioco chiara, fatta di organizzazione difensiva e aggressività. L’incontro con il Monza sarà utile anche per misurare la tenuta fisica e mentale contro avversari più strutturati. Il tecnico potrebbe ruotare gran parte della rosa a disposizione, dando spazio sia ai titolari che agli elementi in prova.
LE QUOTE DEGLI ANALISTI
*Quote in aggiornamento*
LE PROBABILI FORMAZIONI
- Monza (4‑3‑3): Thiam, Brorsson, Izzo, Carboni, Ciurria, Obiang, Sardo, Capolupo, Colpani, Caprari, Mota Carvalho
- AlbinoLeffe (4‑3‑3): Baldi, Potop, Agostinelli, Boloca, Baroni, Mandelli, Lupinetti, Astrologo, Zoma, Parlati, Toma