La British Champions Long Distance Cup è una corsa di Gruppo 1 in piano (flat race) in Gran Bretagna, aperta ai purosangue di età pari o superiore a tre anni. Si corre ad Ascot su una distanza di 1 miglio e 7 furlong e 209 iarde (3.209 metri) e si svolge ogni anno ad ottobre, nell’ambito del British Champions Day.
Storia British Champions Long Distance Cup 🇬🇧
L’evento si teneva originariamente a Newmarket con il nome di Jockey Club Cup. Fu istituito nel 1873 e inizialmente si disputava su un percorso di 2,5 miglia. La distanza della gara fu ridotta a 1,5 miglia nel 1959. Fu estesa alla lunghezza attuale nel 1963. L’evento ottenne lo status di Gruppo 3 nel 1971. Per un periodo, la Jockey Club Cup si tenne durante il Cambridgeshire Meeting di Newmarket. Nel 2000, fu spostata durante il Champions Day, evento organizzato dalla stessa sede. Nel 2010, il montepremi era di 65.000 sterline. La gara è stata trasferita ad Ascot ed ha assunto il suo nome attuale nel 2011. È entrata a far parte del “neonato” British Champions Day ed il suo montepremi è stato aumentato a 200.000 sterline. Nel 2025 la gara è stata promossa a Gruppo 1.
Fattore tecnico chiave
Il Meeting British Champions Day del quale fa parte la Long Distance Cup si correrà sul terreno più veloce degli ultimi dieci anni, con la possibilità che il terreno per la gara di sabato ad Ascot possa apparire da buono a compatto. In modo più specifico, il terreno è stato descritto (oggi mentre scriviamo) come buono o da buono a morbido in alcuni punti del percorso circolare e buono sul percorso rettilineo, con precipitazioni previste solo minime, se non nulle, prima del prossimo fine settimana.
L’ultima volta che il Champions Day si è svolto su un terreno buono è stato nel 2016, mentre la prima edizione del meeting, nel 2011, è stata l’unica altra volta in cui il terreno non è stato troppo morbido. Con la possibilità di condizioni “definibili asciutte”, il direttore di gara Chris Stickels ha dichiarato di aver ricevuto chiamate da parte di concorrenti che stavano valutando l’idea di integrare i loro cavalli nella fase di conferma di lunedì (cioè oggi).
Il favorito
Trawlerman, giubba Godolphin, figlio di Golden Horn e Tidespring (Monsun), vanta 22 corse disputate in carriera per 10 vittorie ottenute, 1 secondo posto e 5 terzi conquistati.
Delle 10 vittorie vogliamo ricordare le ultime tre uscite fornite:
29 maggio 2025, a Sandown Park (G3) sui 3200 metri e su terreno buono. 4 partenti, mai un sussulto, ha vinto bene;
19 giugno 2025, ad Ascot nella Gold Cup (G1) ha piegato la resistenza di Illinois (IRE) colori del Coolmore e di Dubai Future collega di colori, “blues” di Godolphin;
22 agosto 2025, Lonsdale Cup Stakes (G2) a York. Ha vinto da cavallo superiore respingendo gli attacchi di Sweet William (IRE) trained John & Thady Gosden.
Sembra che gli avversari più ostici che troverà ad impensierirlo in questo impegno, saranno nell’ordine: Sibayan che veste colori HH. Aga Khan, Jan Brueghel ed Illinois del Coolmore.
Per consultare le quote aggiornate visita le sezione dedicata alle corse ippiche e sui cavalli in gara.