Home > SPORT > Calcio > Marocco–Francia U20, profumo di rivincita mondiale

Marocco–Francia U20, profumo di rivincita mondiale

/
/Aggiornato il 15 Ott 2025

La prima semifinale del Mondiale U20 2025 mette di fronte Marocco U20 e Francia U20 all’Estadio Elías Figueroa Brander di Valparaíso: calcio d’inizio alle 22:00 italiane. In una sorta di rivincita della storica semifinale “senior” di Qatar 2022, gli Atlas Lions arrivano con un percorso granitico e letale in transizione, mentre Les Bleues si sono accesi nella fase a eliminazione diretta.

Di seguito stato di forma, squalificati, probabili formazioni, quote e pronostico Marocco Francia U20 e informazioni su dove vedere la partita.

Pronostico Marocco Francia – semifinale Mondiale U20

Siamo arrivati alle battute finali di un Mondiale Under 20 che ha regalato sorprese e storie inattese. Da una parte c’è un Marocco capace di combinare organizzazione difensiva e concretezza offensiva, dall’altra una Francia in crescita costante, che ha ritrovato fiducia e compattezza dopo un girone complicato.

Le due semifinaliste, accomunate da una grande solidità mentale, rappresentano due filosofie di calcio opposte: controllo e contropiede per gli africani, possesso e verticalità per i francesi.

Marocco U20

Il Marocco ha stupito per la capacità di colpire in modo chirurgico: nelle due partite a eliminazione diretta ha segnato quattro gol con quattro tiri nello specchio, eliminando Corea del Sud e Stati Uniti. Il tecnico ha costruito una squadra solida, difficile da scardinare, che vive di ripartenze rapide e scambi stretti negli ultimi venti metri. In difesa mancherà Ali Maamar, squalificato per somma di ammonizioni, ma le alternative garantiscono equilibrio.

In avanti brilla Othmane Maamma, capitano e leader tecnico, già coinvolto in quattro gol nel torneo, oltre al talento di Yassir Zabiri, autore di due conclusioni decisive che hanno generato autogol nelle ultime gare. Il portiere Benchaouch resta uno dei punti di forza del gruppo, capace di tenere la squadra in piedi nei momenti più delicati.

Francia U20

La Francia è arrivata in semifinale con un percorso di sofferenza e crescita. Dopo una fase a gironi complicata, chiusa al terzo posto, la selezione di Landry Chauvin ha trovato la svolta negli ottavi con il successo sul Giappone ai tempi supplementari (deciso da un rigore al 120’+3) e nei quarti contro la Norvegia, dominata nella ripresa.

Tra le assenze spicca quella del talento Saïmon Bouabré, richiamato dal club arabo Neom FC, ma i Bleus hanno trovato nuove certezze grazie alle prestazioni di Andrea Le Borgne, centrocampista rivelazione del torneo, e alla solidità di Benama e N’Guessan. Anche il portiere Olmeta, decisivo nelle fasi finali, ha offerto sicurezza a un gruppo che ora sogna il titolo mondiale.

Probabili formazioni Marocco–Francia U20

Marocco U20 (4-4-2): Benchaouch; Zahouany, Bakhty, Baouf, Maamar (squal.) → Katrych; El Haddad, Khalifi, Byar, Maamma; Zabiri, Yassine.

Francia U20 (4-2-3-1): Olmeta; Bourgault, Zidane, Kamara, Beyuku; Le Borgne, Benama; Bermont, Bouabré (out) → Touré, Rayane; N’Guessan.

Quote e pronostico Marocco Francia U20

Gli analisti di Betflag segnalano equilibrio con lieve favore alla Francia:

  • Segno 1 (vittoria Marocco) a 2.65 su Betflag, Goldbet e Lottomatica
  • Segno X a 3.25 su Betflag e 3.15 su Snai
  • Segno 2 (vittoria Francia) a 2.45 su Betflag e Goldbet e 2.40 su Eurobet
  • Goal Sì a 1.68 presso gli operatori citati

Lettura del match. Il Marocco tende a proteggere basso e ripartire: fin qui ha massimizzato ogni occasione, ma ha anche beneficiato di episodi. La Francia è cresciuta molto nei quarti e potrebbe fare la partita, rischiando però sulle transizioni. Con precedenti amichevoli nel 2024 ricchi di reti (4-3 e 5-4 per la Francia), l’idea di gol da entrambe le parti resta credibile.

Dove vedere Marocco–Francia U20 in TV e streaming

La semifinale del Mondiale U20 2025 sarà disponibile in diretta streaming su FIFA+. Calcio d’inizio alle 22:00 italiane da Valparaíso. Verifica eventuali palinsesti locali per approfondimenti e studi pre/post gara.