Doncaster è un nucleo urbano della contea del South Yorkshire, in Inghilterra. L’ippodromo ospita due delle 36 corse in piano annuali di Gruppo 1 della Gran Bretagna, il St Leger Stakes e appunto le Futurity Stakes.

1600 metri in pista dritta. Futurity Trophy Stakes (Group 1) (No Geldings) (Class 1) (2yo) 🇬🇧
Benvenuto Cellini è il più atteso, AP. O’Brien trainer, bel figlio di Frankel, ha vinto il 13 settembre 2025 a Leopardstown (IRE) in G2 sui 1600 metri con terreno da buono ad allentato, piegando la resistenza di Hardy Warrior e Nil Bua Gan Dua (USA). In precedenza aveva vinto, il 14 luglio 2025, a Killarney (IRE) davanti a Endorsement e Limestone, in maiden sui 1600 metri con terreno da allentato a morbido. É lui chiaramente il cavallo da battere per vincere!
L’opposizione risulta comunque essere interessante, con Hawk Mountain, altro soggetto del Coolmore che arriva a questo appuntamento dopo due vittorie di rilievo per due uscite pubbliche fornite, come anche il terzo possibile incomodo, Cape Orator che però ha già acquisito nel suo bagaglio più esperienza, ben 3 vittorie e 5 corse in carriera.
Seguono nell’interesse degli appassionati britannici, nell’ordine di preferenza: Oxagon ed Item con giubba Juddmonte, soggetto che annovera due vittorie in due uscite, è un Frankel ben attrezzato con mamma da Lope De Vega per il training di Andrew Balding.
Pierre Bonnard, Action, New Zealand e forse Dorset (che però ha corso di recente), sono altri in evidenza.
Si attendono i forfait, ma è chiaro che la corsa è stata scelta, dal trainer di Ballydoyle, come punto preciso di riferimento del suo programma per capire le linee dei suoi migliori 2 anni. Benvenuto Cellini su tutti.
Per consultare le quote aggiornate visita le sezione dedicata alle corse ippiche e sui cavalli in gara.

