Home > SPORT > Calcio > Roma Parma: probabili formazioni e pronostico

Roma Parma: probabili formazioni e pronostico

Serie C: Picerno-catania

Conoscendo già i risultati delle dirette concorrenti Napoli e Milan, la Roma avrà la possibilità di affrontare il turno infrasettimanale con la consapevolezza o di poter balzare in vetta solitaria o di rispondere ai successi delle avversarie. Di certo non è un match semplice quello che si giocherà allo stadio Olimpico. I giallorossi puntano al successo contro un Parma che, settimana dopo settimana, sta crescendo sotto la gestione di mister Cuesta.

Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Roma Parma e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.

Pronostico Roma Parma: come arrivano le squadre

La Roma è, naturalmente, favorita dai bookmakers. I giallorossi devono sbloccarsi anche in casa dove, tra Serie A ed Europa League, c’è stato qualche passo falso di troppo. Naturalmente il gap, anche qualitativo, con il Parma è evidente. Gli emiliani, però, rispetto ad inizio stagione hanno fatto dei passi in avanti ed hanno avuto una crescita sotto la guida del giovane tecnico Cuesta. E’ una gara molto interessante specialmente perché si giocherà nel primo infrasettimanale della stagione.

Roma

Tutto ruota attorno alla classifica. La Roma non si arrende e si rialza anche dopo delle sconfitte. Di fatto, dall’approdo di mister Gasperini, i giallorossi non hanno mai pareggiato in Serie A. Sono già sei le vittorie a fronte di due sconfitte. Come evidenziato in precedenza, i KO sono arrivati proprio all’Olimpico dimostrando quanto i giallorossi siano più pronti e cinici in trasferta. Dopo l’inaspettata caduta contro il Torino, la squadra ha alzato bandiera bianca solo contro l’Inter in un match che ha lasciato grande amarezza per le occasioni fallite.

Tanto si era discusso delle carenze di questa squadra ma, in realtà, il gruppo sta rispondendo alla grande in ogni situazione difficile. La dimostrazione è arrivata anche nello scorso weekend grazie all’ennesimo 0-1 di misura ottenuto contro il Sassuolo. Altra nota positiva è il ritorno al goal di Paulo Dybala che, al netto degli infortuni, resta il calciatore più forte in rosa. Si ripartirà proprio da lui perché prosegue la volontà di giocare con il falso nueve e due trequartisti alle spalle come Soulé e Pellegrini. Ancora panchina, quindi, per Dovbyk e per un Ferguson che ha perso posizioni nelle gerarchie anche per uno scarso feeling con il goal.

L’unico altro dubbio di formazione riguarda la fascia destra. Rensch è il favorito ma, eventualmente, potrebbe giocare anche Celik con l’inserimento di Hermoso nel trio difensivo davanti a Svilar. Per il resto non si toccano i calciatori titolarissimi come Mancini, Konè – Cristante in mediana e Wesley a sinistra in attesa del ritorno di Angelino. Quest’ultimo è l’unico indisponibile.

Parma

Abbiamo evidenziato, in precedenza, la crescita di un Parma che sta prendendo la fisionomia del proprio tecnico. E’ chiaro che i risultati non sono esaltanti né da primissima fascia. Eppure riuscire ad evitare sconfitte consecutive e muovere la classifica, anche a piccoli passi, è importante per alimentare l’obiettivo salvezza. Di fatto un solo KO è maturato nelle ultime cinque giornate: l’inaspettato 0-1 contro il Lecce. E’ arrivata anche la prima vittoria in campionato con il 2-1 sul Torino e due pareggi recenti consecutivi: doppio 0-0 contro Genoa e Como.

In particolare, nell’ultimo weekend, il Parma avrebbe anche meritato i tre punti. Tante le occasioni sprecate così come i legni colpiti e le parate di Butez a salvare il risultato. Serve maggiore concretezza per una squadra che ha siglato appena tre goal, peggio attacco di tutta la Serie A. I punti di riferimento restano Cutrone e Pellegrino in attacco con Bernabè alle loro spalle nel ruolo di trequartista. Quattro le assenze per la trasferta di Roma: Valeri, Ondrejka, Frigan, Oristanio.

Il 4312 è definito con i titolarissimi. Possono ambire ad una maglia da titolari sia Sorensen che Valenti ma partono ancora in svantaggio. Negli ultimi cinque precedenti, ben quattro sono state le vittorie della Roma. L’ultimo successo del Parma risale al 2-0 del 2021.

Le probabili formazioni Roma Parma

Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dybala. Allenatore: Gian Piero Gasperini

Parma (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Ndiaye, Britschgi; Ordonez, Keita, Estevez; Bernabè; Cutrone, Pellegrini. Allenatore: Carlos Cuesta

Quote e pronostico Roma Parma degli analisti

Per il team di analisti di Betflag, la Roma parte favorita nel pronostico: la vittoria dei giallorossi è proposta a 1.52, il Parma a 6.75, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 4.

Anche su PlanetWin la vittoria della Roma è data a 1.52, mentre Eurobet la quota a 1.52.

Dove vedere Roma Parma in tv

Dove vedere Roma Parma? In Italia la partita sarà trasmessa da Sky Sport e DAZN alle 18:30.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.