Si delineano tre soggetti su tutti, nell’ordine di gradimento degli appassionati irlandesi e britannici: Grey Dawning, Haiti Couleurs e Royal Pagaille. Di seguito anche il pensiero dei loro allenatori con l’avvicinarsi del D Day.
I protagonisti più attesi nel dettaglio
Grey Dawning, suo miglior RPR 169 (ottenuto ad Aintree nel Bowl, 2025)
Ha corso con grinta e sembrava il vincitore più probabile all’inizio della scorsa stagione, ma è stato piegato da Royale Pagaille. Ha registrato un RPR di 168 e lo ha eguagliato vincendo il Premier Chase a Kelso a marzo, prima di registrare il suo miglior RPR di 169 quando è arrivato secondo dietro a Gaelic Warrior nel Bowl di Aintree il mese successivo.

Grey Dawning
Per aggiudicarsi il Chase di Haydock (Grade 1) è necessario un valore maggiore, con il vincitore che ha registrato un RPR di 171+ in ciascuno degli ultimi dieci anni. Grey Dawning ha una percentuale di strike rate di 1-6 nei Grade 1 e affronterà nuovamente Royale Pagaille sulla pista preferita di quest’ultimo.
Citazione chiave di Dan Skelton, trainer di Grey Dawning: “Lo abbiamo preparato davvero bene. Abbiamo avuto una giornata fuori quadro quando è andato in “Panic Attack”, e non avrei potuto chiedere di poterlo preparare al meglio di quanto è oggi”
Haiti Couleurs suo miglior RPR 154 (ottenuto nell’Irish Grand National, 2025)
Ha avuto un’ottima prima parte di stagione sugli ostacoli, vincendo con stile il National Hunt Chase al Cheltenham Festival prima di aggiudicarsi l’Irish Grand National a Fairyhouse. A differenza di alcuni dei suoi principali rivali, Haiti Couleurs ha il vantaggio di una recente corsa disputata, dove ha vinto sugli ostacoli a Newbury, proprio questo mese. È il contendente alla Gold Cup con il valore più basso della Gran Bretagna e rafforzerebbe notevolmente le sue pretese se conquistasse un Grade 1 al primo tentativo.

Haiti Couleurs
Sui valori di RPR presenti al via, Haiti Couleurs deve trovare più di un semplice miglioramento, anche se sta chiaramente scalando le classifiche a un ritmo rapido, a differenza di alcuni rivali molto più attesi ed in evidenza in passato. Il suo peggior RPR, in un certo senso, è stato registrato quando è stato battuto di 60 lunghezze nella Prestige Novices’ Hurdle, nella sua unica precedente corsa su questa pista.
Rebecca Curtis, sua trainer, dice di lui: “Penso che sia una buona opportunità per provare a vincere un Grade 1 e ci darà una buona indicazione su dove siamo per la stagione che con lui vogliamo affrontare e poi dove “andremo” dopo Natale. È davvero emozionante avere un cavallo come lui che sembra continuare a migliorare, il che è positivo. È migliorato da Newbury.”
Royale Pagaille suo miglior RPR 174 (Chase di Haydock, edizione 2023)
Non cercate oltre… se cercate uno specialista di corse o percorsi come questo chase. Royale Pagaille vanta un record eccezionale di cinque vittorie ed un secondo posto in otto partenze al circuito del Merseyside. Inoltre, è particolarmente bravo in pista quando è “fresco”, registrando tre vittorie e tre secondi posti alla sua prima uscita stagionale per l’allenatore Venetia Williams. La pioggia prevista a metà settimana è un vantaggio.

Royal Pagaille
A un certo punto l’età si farà sentire anche per Royale Pagaille, che compirà 12 anni tra sei settimane. Nella scorsa stagione è stato ampiamente battuto nelle sue ultime due visite ad Haydock, venendo escluso dallo status di favorito per la Peter Marsh (corsa che ha vinto in passato per due volte) e classificandosi poi sesto nel Grand National Trial.
Venetia Williams dice di lui: “È una vera star e vogliamo tornare per vincere un secondo Chase/Haydock dopo essere sembrato sconfitto all’ultima uscita dove ha però dimostrato che cavallo meraviglioso è. Sta lavorando con il suo solito entusiasmo e ci riproveremo nella stessa maniera e condizione, anche alla prima tappa ad Haydock. Le cose non sono andate come previsto dopo il Chase dell’anno scorso, ma il terreno è importante per lui: un terreno più asciutto influirebbe molto sulla velocità della corsa e lui non è affatto un “mercante” di velocità.”
Per consultare le quote aggiornate visita le sezione dedicata alle corse ippiche e sui cavalli in gara.

