Per gli azzurri domenica sera sfida delicata al Maradona contro il Torino. L’1 a 1,42, l’X a 4,35
Con appena cinque turni ancora da disputare, il campionato di Serie A entra nella sua fase più calda con la corsa al titolo che fa tappa al Maradona. Domenica sera, alle 20:45, il Napoli ospita il Torino in una sfida che può dire molto sui sogni tricolore dei campani. Gli azzurri, reduci da un importante successo a Monza, sono ora appaiati in testa alla classifica con l’Inter reduce dal passo falso di Bologna, che ha rilanciato prepotentemente le ambizioni dei partenopei. Il match contro i granata rappresenta per il Napoli, quindi, molto più di una semplice tappa: è un crocevia contro un avversario potenzialmente insidioso. Il Torino, invece, si presenta all’appuntamento senza pressioni di classifica ma con la volontà di chiudere bene la stagione. E’ reduce da due vittorie, due pareggi e una sconfitta, ed è decimo in classifica, ormai lontano dalla zona Europa, ma è formazione che non scenderà in campo per recitare il ruolo di sparring partner.
Napoli Torino, i precedenti
Napoli e Torino si sono affrontate 161 volte nella loro storia, in quattro diverse competizioni: Serie A, Coppa Italia, Divisione Nazionale e Serie B. Il bilancio complessivo è abbastanza equilibrato, con 55 vittorie del Napoli, 45 del Torino e 61 pareggi. La maggior parte delle sfide si è giocata in Serie A, dove il Napoli ha ottenuto 52 vittorie su 141 gare, contro 33 successi granata e 56 pareggi (179 gol fatti, 143 subiti). In Coppa Italia, invece, è il Torino ad avere il predominio con 7 vittorie in 12 incontri, mentre il Napoli ha vinto solo due volte (10 gol fatti, 17 subiti). Nei pochi confronti della Divisione Nazionale (4 partite), il Torino ha sempre avuto la meglio, mentre in Serie B (4 incontri) regna l’equilibrio: una vittoria ciascuno e due pareggi, con 6 reti segnate da entrambe le squadre.
Le formazioni di Napoli Torino
Antonio Conte sembra intenzionato a confermare il modulo 4-3-3, affidandosi ai suoi uomini più in forma ma dovrà fare i conti con l’infortunio di David Neres. Tra i pali ci sarà Meret, chiamato a guidare la retroguardia partenopea. In difesa, Di Lorenzo agirà come terzino destro, con Olivera sull’out opposto, mentre al centro della linea arretrata ci saranno Rrahmani e Marin. A centrocampo Lobotka, riprenderà posto in cabina di regia, affiancato da Anguissa e McTominay. In avanti, spazio a Politano sulla corsia destra e a Spinazzola su quella opposta, con Romelu Lukaku come terminale centrale dell’attacco.
Per la trasferta di Napoli, Paolo Vanoli dovrebbe confermare il suo classico 4-2-3-1, affidandosi alla solidità della linea difensiva e alla vivacità dei trequartisti. Tra i pali ci sarà Milinkovic-Savic, titolare inamovibile, protetto da una retroguardia formata da Maripán e Coco al centro, con Walukiewicz e Biraghi a presidiare le corsie laterali. In mezzo al campo spazio alla coppia composta da Ricci e Linetty. Alle spalle dell’unica punta Adams, ci sarà un terzetto offensivo molto dinamico, con Karamoh a destra, Casadei al centro e Elmas sul lato opposto, pronti ad agire tra le linee e a sfruttare gli spazi lasciati dalla difesa azzurra.
Napoli Torino, le quote
Napoli naturalmente favorito dagli analisti di BetFlag che bancano sulla lavagna l’1 a 1,42, l’X a 4,35 e il 2 a 7,50. A 6,75, invece, è proposto il 2 del secondo tempo, l’X moltiplica per 2,30, e l’1 per 1,95. A 1,70, infine, è offerto l’1 della seconda frazione di gioco, l’X a 2,70 e il 2 a 6,50.
Snai propone la quota 1 a 1,40 mentre Bet365 la quota X a 4,20
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata