Home > SPORT > Tennis > Us Open 2025, Sabalenka-Anisimova: chi sarà la regina di New York?

Us Open 2025, Sabalenka-Anisimova: chi sarà la regina di New York?

pronostico sabalenka anisimova

Sabato 6 settembre è in programma l’attesa finale del singolare femminile degli Us Open. Alle 22 italiane 6 sull’«Arthur Ashe» di Flushing Meadows si affronteranno la numero 1 al mondo, Aryna Sabalenka, e la statunitense, di origine russe, Amanda Anisimova, testa di serie numero 13 del seeding ma dall’8 settembre nuova numero 4 del ranking Wta.

Sabalenka e Anisimova si contenderanno, quindi, l’ultimo Slam della stagione. Aryna Sabalenka proverà a bissare il successo della passata stagione, mentre Anisimova cercherà di mettere le mani sul primo Slam della Carriera. Nelle prossime righe analizzeremo stato di forma dei due, precedenti, quote aggiornate, pronostico Sabalenka Anisimova e dove seguire il match in diretta.

Pronostico Sabalenka Anisimova – Finale femminile Us Open

Il pronostico Sabalenka Anisimova della vigilia pende dalla parte della prima ma vige un certo equilibrio, perché la partita si preannuncia tutt’altro che a senso unico. Si affronteranno due tenniste molto emotive che vivono la partita con grande passione. Chi riuscirà a tenere i nervi maggiormente salvi, probabilmente, riuscirà ad avere qualche chance in più.

Sabalenka

Ayna Sabalenka intende conquistare il suo secondo Slam di questa stagione dopo aver trionfato a Parigi e spera di bissare la vittoria dello scorso anno quando riuscì ad avere la meglio di Jessica Pegula con un duplice 7-5.

Nel suo cammino verso la finale, la numero 1 al mondo ha eliminato, nel turno precedente, proprio Jessica Pegula nel reply della gara decisiva del 2024. Un successo ottenuto inrimonta (4-6, 6-3, 6-4 lo score) dopo poco più di due ore di gioco.

In precedenza, solo vittorie per 2 set a 0 e un’affermazione senza giocare, ai quarti di finale, in virtù del ritiro di Marketa Vondrousova. L’ultimo ko di Sabalenka risale ai quarti di finale di Cincinnati, quando fu battuta da Elena Rybakina in due set.

Anisimova

Seconda finale consecutiva in uno Slam per Amanda Anisimova che, dopo Wimbledon, è pronta a giocarsi il titolo a Flushing Meadows. Dove conterà di certo il risultato finale, ma soprattutto il punteggio visto che, nella precedente finale disputata sull’erba londinese, la tennista americana non è riuscita a conquistare neanche un game contro la polacca Iga Swiatek.

Senza ombra di dubbio si tratta di un 2025 straordinario per Anisimova che, al Qatar Ladies open, aveva conquistato il suo primo Wta 1000 e, da lunedì, si godrà il suo nuovo best ranking (numero 4). Proprio a Flushing Meadows, Anisimova si è presa la rivincita su Iga Swiatek, battuta ai quarti di finale con un perentorio 6-4, 6-3, mentre in semifinale la tennista americana ha avuto ragione la giapponese Naomi Osaka in tre set dopo quasi tre ore di gioco. In precedenza, sconfitte Haddad Maia, Cristian, Joint e Birreal al primo turno.

Precedenti Sabelenka Anisimova

Sono ben nove i precedenti fra le due. Il bilancio è favorevole alla tennista statunitense che ha sconfitto per ben 6 volte la bielorussa.

In questa stagione un successo per parte. A Parigi, al Roland Garros, sulla terra rossa, vittoria per la numero 1 al mondo con il punteggio di 7-5, 6-3, mentre a Wimbleond si è imposta Anisimova per 6-4, 4-6, 6-4.

Quote e pronostico Sabalenka Anisimova degli analisti

Secondo le scommesse sport degli analisti di BetFlag, il segno 1 (vittoria Sabalenka) è proposto a 1.43, mentre il colpo di Anisimova (segno 2) è bancato a 2.70. (ritiri esclusi)

Anche PlanetWin, Lottomatica e GoldBet propongono la vittoria di Sabalenka (1) a 1.43

Attenzione alla prima linea under/over piazzata a 21.5 con l’over messo in lavagna a 1.78 mentre l’under a 1.93.

Dove vedere Sabalenka Anisimova

Il match tra Aryna Sabalenka e Amanda Anisimova sarà trasmesso in diretta TV su Sky Sport e, in chiaro, su SuperTennis, mentre in streaming sarà visibile su Sky Go, NOW TV e Tennis TV.

Appuntamento per sabato 6 settembre all’1 ora italiana, match in programma, ovviamente, sull’«Arthur Ashe» di Flushing Meadows.