Home > SPORT > Tennis > Tennis, Masters 1000 Shanghai, Rinderknech Vacherot: analisi e pronostico del match

Tennis, Masters 1000 Shanghai, Rinderknech Vacherot: analisi e pronostico del match

/
/Aggiornato il 13 Ott 2025

Domenica 12 ottobre si disputerà l’atto conclusivo finale del Masters 1000 di Shangai, in Cina. Il torneo si gioca sui campi in cemento della Qizhong Forest Sports City Arena, dove domenica a contendersi il titolo, in una finale impensabile alla vigilia, saranno Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot, rispettivamente numero 54 e 204 al mondo, ma virtualmente già numero 28 e 58 al mondo, pronti a scalare ancora, ovviamente, in caso di successo.

Quella che si disputerà domenica 12 ottobre a Shanghai sarà la terza finale di un Masters 1000 fra due tennisti in tabellone oltre la cinquantesima posizione. In precedenza soltanto Corretja-Carretero (rispettivamente numero 66 contro nnumero 143 ad Amburgo 1996) e Stepanek-Mirnyi (numero 63 contro numero 71 a Parigi 2004) avevano raggiunto la finale di un 1000 partendo da posizioni così lontane di classifica.

Nelle prossime righe analizzeremo stato di forma dei due, precedenti, quote aggiornate, pronostico Rinderknech Vacherot e dove seguire il match in diretta.

Pronostico Rinderknech Vacherot – finale Masters 1000 Shangai

Chi avrebbe mai immaginato soltanto dieci giorni fa che a contendersi il titolo di un torneo così importante come il Masters 1000 di Shanghai sarebbero stati Arthur Rinderknech e Valentin Vacherot, rispettivamente numero 54 e 204 al mondo? Beh, praticamente nessuno. La sfida fra i due transalpini ha quasi i contorni di un’autentica favole se consideriamo che i due tennisti sono anche cugini, in quanto figli di due sorelle.

Il pronostico per una sfida assolutamente inedita è leggermente a favore di Rinderknech, ma tutto può accadere visto l’andamento degli incontri precedenti. Inciderà molto anche la componente emotiva, in quanto i due tennisti si conoscono a menadito dentro e fuori dal campo.

Rinderknech

Il 30enne Arthur Rinderknech ha raggiunto, per la prima volta in carriera, una finale in un Masters 1000. Un risultato straordinario per un tennista che, comunque vada, dopo questo match raggiungerà il suo best ranking (prima d’ora la 42esima posizione, agguantata a ottobre del 2022, aveva rappresentato l’apice).

A Shangai, Rinderknech ha superato al primo turno Medjedovic, poi lo statunitense Michelsen, quindi il colpaccio con la vittoria contro il numero 3 al mondo, il tedesco Alexander Zverev battuto, in rimonta, con il punteggio di 4-6, 6-3, 6-2, in due ore e un quarto di gioco. Agli ottavi, il tennista francese si è sbarazzato del ceco Lehecha, ai quarti il canadese Auger Aliassime, per finire con l’affermazione, in semifinale, sul russo Daniil Medvedev superato dopo due ore e mezza di gioco con il punteggio di 6-4, 2-6, 6-4.

Vacherot

Solo un mese fa Valentin Vacherot veniva sconfitto dal francese Robin Bertrand (numero 317 al mondo) al primo turno del Challenger di St. Tropez. A distanza di 26 giorni, il tennista monegasco, numero 204 al mondo, ma potenzialmente, in caso di successo numero 40, si giocherà il titolo in un Masters 1000. Uno spot soprattutto per i tanti tennisti che annaspano oltre la duecentesima posizione e che possono sempre sognare in un risultato clamoroso per guadagnare anche un ottimo cachet.

A Shangai, Vacherot ha cominciato il suo percorso partendo dalle qualificazioni. Sono ben otto, quindi, le vittorie consecutive del monegasco che, per accedere al main draw, ha avuto la meglio di Basavareddy e Draxl. In una sorta di magic moment, Vacherot ha sconfitto in fila Djere, Bublik, Machac, Griekspoor, Rune e, in semifinale, anche Novak Djokovic, che ha accusato anche qualche problema fisico, ed è stato sconfitto con il punteggio di 6-3, 6-4.

Un’autentica favola quella di Vacherot che, domenica, sfiderà il cugino per mettere le mani su un Masters 1000.

Precedenti Rinderknech Vacherot

Quello in programma domenica 12 ottobre, alle 10.30 (orario italiano) a Shanghai, sarà il il primo confronto diretto fra Rinderknech e Vacherot.

Quote e pronostico Rinderknech Vacherot degli analisti

Secondo le scommesse sport degli analisti di BetFlag, il segno 1 (vittoria Rinderknech) è proposto a 1.60, mentre il successo di Vacherot (segno 2) è bancato a 2.30  (ritiri esclusi).

Snai e Sisal-MatchPoint propongono il successo di Rinderknech (1) a 1.57, EuroBet a 1.59.

Attenzione alla prima linea under/over piazzata a 23.5, con l’under a 1.81 e l’over a 1.90.

Dove vedere Rinderknech Vacherot in tv o streaming

Sarà possibile seguire la finale del Masters 1000 di Shangai fra Rinderknech e Vacherot, in diretta tv, in abbonamento, su Sky Sport. In streaming sull’app Sky Go e sulla piattaforma NOW Tv.

Per consultare altre informazioni sulle scommesse sul tennis e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata