1200 metri. British Champions Sprint Stakes (Group 1) (Class 1) (3yo+). Mentre scriviamo gli iscritti sono ancora 21 ed il terreno è stato dichiarato buono. Si attendono i forfait, ma appare chiaro, in prima battuta, che il favorito della corsa, edizione 2025, sarà: Lazzat!
![]() |
![]() |
Storia della corsa British Champions Sprint Stakes 🇬🇧
La British Champions Sprint Stakes è una corsa di cavalli in piano di Gruppo 1 in Gran Bretagna, aperta a cavalli di tre anni o più. Si corre ad Ascot su una distanza di 6 furlongs (1.207 metri) e si svolge ogni anno ad ottobre.
L’evento fu istituito nel 1946 e originariamente si chiamava Diadem Stakes. Prendeva il nome da Diadem (nato nel 1914), vincitore di diverse delle principali corse di Ascot di quei tempi. Per un periodo si tenne a ottobre, per poi spostarla, anticipandola, a settembre.
L’attuale sistema di classificazione dell’evento fu introdotto nel 1971 e la Diadem Stakes inizialmente ricopriva lo status di Gruppo 3. Fu promossa a Gruppo 2 nel 1996 e nel 2010 aveva un montepremi di 100.000 sterline.
Nel 2011, alla competizione fu dato il nome attuale e la data di programmazione tronò ad essere definitivamente ad ottobre. Entrò a far parte del British Champions Day, appena creato e il suo montepremi fu aumentato a £ 250.000. Ora funge da finale della categoria sprint della British Champions Series. La gara è stata promossa allo status di Gruppo 1 a partire dal 2015.
Lazzat, il favorito della edizione 2025
Figlio dello Stallone Territories con mamma da Australia, Lastochka, un incrocio tutto UK.
Il suo trainer però è Jerome Reynier e la giubba per cui corre è la Wathnan Racing, un interessante intreccio di nazioni di appartenenza tra Francia come training e Qatar come colori, anche se la scuderia è locata a Newmarket.

Il favorito Lazzat
Lazzat, annovera 13 corse disputate in carriera per 8 vittorie ottenute e 2 secondi posti. Il 21 giugno 2025 ha vinto ad Ascot (tracciato che gli si addice) in G1 sui 1200 metri con terreno consistente le QEII Jubilee Stakes. Poi a Deauville il 10 agosto 2025 è secondo nel Prix Maurice de Gheest (G1) sui 1300 metri, sempre terreno dichiarato buono, dietro a Sajir che quel giorno ha fatto un numero. Male invece ad Haydock il 6 settembre 2025, dove è solo quinto sui 1200 metri e col terreno buono nella Sprint Cup (G1), ma in quella occasione è apparso a disagio sul tracciato pur cercando di proporsi, trovando la testa a 400 metri dal palo e perdendo posizioni progressivamente nel finale. Forse una giornata storta.
In questo impegno cercherà assolutamente di cancellare il brutto risultato ottenuto nella corsa vinta da Big Mojo.
In sella come sempre avrà James Doyle.
Antepost British Champions Sprint Stakes Betflag
Lazzat 4.50, Big Mojo 5.00, Kind Of Blue 7.50 (stessi colori di Lazzat e con in sella Daniel Muscutt, vincitore della edizione 2024) e Montassib 7.50. Questi i principali contenders secondo le quote proposte.
Altri probabili attori di rilievo potrebbero essere: Flora Of Bermuda (sempre colori Wathnan Racing) e Inisherim ma a quote più alte (Antepost Betflag a 13.00 il primo citato e 15 il secondo).
Rimane sempre il fatto che si attendono i forfait per il campo definitivo.
Recenti vincitori
2020 | Glen Shiel | 6 | Hollie Doyle | Archie Watson | 1:16.74 |
2021 | Creative Force | 3 | William Buick | Charlie Appleby | 1:13.79 |
2022 | Kinross | 5 | Frankie Dettori | Ralph Beckett | 1:15.57 |
2023 | Art Power | 6 | David Allan | Tim Easterby | 1:16.92 |
2024 | Kind Of Blue | 3 | James Doyle | James Fanshawe | 1:17.22 |
Per consultare le quote aggiornate visita le sezione dedicata alle corse ippiche e sui cavalli in gara.