Archiviati gli impegni di Champions League, i riflettori si spostano sulle altre competizioni europee, tra cui la Conference League, giunta alla terza giornata della fase a girone unico.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni di Rapid-Fiorentina, le quote dei bookmaker, il pronostico e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.
Pronostico Rapid-Fiorentina: come arrivano le due squadre
A distanza di due anni si ripresenta una sfida già giocata tra queste due squadre. I precedenti risalgono al 2023 con la doppia gara giocata nei preliminari della competizione. Nell’occasione la Fiorentina riuscì a qualificarsi eliminando il Rapid grazie alla gara di ritorno. Dopo la sconfitta per 1-0 all’andata, la Viola riuscì a ribaltare tutto al “Franchi” per 2-0. In generale le due squadre arrivano al match vivendo due momenti difficili di forma. I padroni di casa non vincono da quattro giornate in campionato ed hanno subito tre sconfitte consecutive. Di contro la squadra di Pioli si trova in zona retrocessione in Serie A. Per questo motivo la Conference League è l’occasione ideale per dare una svolta a questo momento difficile.
Rapid
Il Rapid Vienna ha perso la testa della classifica in patria a causa di in un calo nelle prestazioni evidente. Al primo posto c’è lo Sturm Graz con 21 punti, seguito dal Salisburgo, mentre il Rapid è fermo a 17. Da quattro partite non arriva la vittoria mentre le sconfitte sono tre consecutive. Tra i migliori marcatori ci sono M’Buyi e Wurmbrand entrambi a quota tre reti. Nel 4-2-3-1 iniziale c’è spazio anche per Antiste con un passato in Serie A al Sassuolo. Per quanto riguarda l’Europa, la squadra ha avuto un esordio horror. Sconfitta nettissima contro il Lech per 4-1. La gara contro la Fiorentina, quindi, diventa un’occasione per riscattarsi.
Fiorentina
Se a Vienna il clima non è positivo, a Firenze si sta vivendo una situazione che nessuno poteva immaginare. Il ritorno di Pioli, accompagnato da un buon mercato e dal rinnovo di Kean, avevano alimentato ancor di più l’entusiasmo. Eppure la squadra non sta rispondendo. Al momento l’unica vittoria stagionale è arrivata proprio in Conference League grazie al netto 2-0 sul Sigma Olomouc, un avversario non certamente di primo livello. In Serie A, però, la musica è diversa: nessun successo e soli tre punti conquistati. La Viola scenderà in campo con il 3-5-2 e Fazzini in appoggio a Kean. A centrocampo la regia sarà affidata a Nicolussi Caviglia con Fagioli e Mandragora ai suoi lati.
Probabili formazioni di Rapid-Fiorentina
Rapid (4-2-3-1): Hedl; Bolla, Cvetkovic, Raux Yao, Horn; Seidl, Amane; Wurmbrand, Antiste, Radulovic; M’Buyi.
Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodo, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fagioli, Gosens; Fazzini, Kean.
Quote e pronostico di Rapid-Fiorentina degli analisti
Dando un’occhiata alle previsioni degli analisti di BetFlag, nella gara di Conference League tra Rapid e Fiorentina, gli ospiti partono favoriti, infatti il 2 quotato 2.15. L’1 e il segno X, invece, vengono pagati rispettivamente 3.15 e 3.55. Nel palinsesto complessivo delle scommesse relative a questa sfida, i bookmaker Eurobet e Sisal propongono il 2 a 2.10; Betsson a 2.13.
Dove vedere Rapid-Fiorentina in tv
Il match, in programma giovedì 23 ottobre alle 18:45, sarà trasmesso da Sky Sport, oltre che in streaming sulla piattaforma NOW, previa sottoscrizione di un abbonamento.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata