Home > SPORT > Calcio > Parma Como: probabili formazioni e pronostico

Parma Como: probabili formazioni e pronostico

Supercoppa Italiana: Juventus contro Milan

Allo stadio “Ennio Tardini” va in scena una gara che rappresenta il classico banco di prova di maturità. Parma e Como si affrontano nell’ottava giornata di Serie A. Tre punti pesantissimi in palio per entrambe le squadre. I ducali vogliono rialzarsi ed allontanarsi dalla zona retrocessione. Sul fronte opposto, i lariani puntano a consolidarsi in zona Europa e diventare la vera mina vagante del campionato.

Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Parma Como e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.

Pronostico Parma Como: come arrivano le squadre

Per i bookmakers, gli ospiti sono decisamente favoriti nella corsa all’ottenimento dei tre punti. Il motivo va ricercato sia nell’aspetto puramente tecnico visto il livello qualitativo superiore del Como sul Parma. Ma non è solo questo, infatti i ragazzi di Fabregas hanno dimostrato di vivere un bel momento di forma rispetto ad un Parma che sta avendo poca continuità e tanti alti e bassi nei risultati.

Parma

Una sola vittoria ottenuta in sette giornate. Il Parma ha appena sei punti in classifica ma tanto basta per avere alle spalle un po’ di squadre. Certamente, però, la graduatoria è così corta e compatta che bastano un paio di giornate negative per ritrovarsi sul fondo. Per questo motivo il giovane tecnico Cuesta deve provare a svoltare definitivamente. A parte il 2-1 sul Torino, infatti, i ducali hanno raccolto davvero poco in questo inizio di stagione.

L’affermazione contro i granata non ha avuto continuità di risultati. Al contrario, negli ultimi 180 minuti, la squadra ha pareggiato contro il Genoa per 0-0 ringraziando Suzuki para rigori allo scadere e perso per 0-1 contro il Lecce tra le mura amiche. Il “Tardini”, quindi, deve tornare ad essere un fortino per la squadra emiliana. Ad oggi il grande problema resta l’attacco con appena tre goal segnati. Peggio ha fatto solo il Verona a due.

Queste uniche marcature portano la firma di Pellegrino e Cutrone. Saranno proprio loro a condurre la squadra a livello offensivo nel 4312 iniziale con Bernabè alle loro spalle. Qualche dubbio ancora di formazione con Sorensen che insidia Ordonez ed Estevez a centrocampo. Per il resto tante conferme con diverse assenze. Non saranno del match Ndiaye per squalifica e gli infortunati Valeri, Ondrejka, Oristanio ed Almqvist.

Como

Lo scorso anno il Como riuscì a portare a casa un bottino di quattro punti contro il Parma: 1-1 all’andata e blitz esterno al ritorno per 0-1. Riavvolgendo il nastro nei precedenti più recenti di Serie B, si contano una vittoria per parte ed un pareggio tra 2023 e 2024. Sicuramente è una grande occasione per Fabregas cercare altri tre punti in questa fase di campionato.

Il Como si è fermato una sola volta con un KO già dimenticato. Nelle ultime cinque la squadra ha pareggiato contro Genoa, Cremonese e Atalanta mentre ha battuto la Fiorentina al “Franchi” e la Juventus di fronte al proprio pubblico. Insomma è una squadra che sta maturando giorno dopo giorno agli ordini di Fabregas che non rinuncia al proprio credo calcistico. Nel 4231 iniziale diversi dubbi anche per l’allenatore spagnolo. Ancora out Rodriguez per squalifica, non ci saranno nemmeno Sergi Roberto, Addai e Dossena. Tra le sorprese, invece, Diao che vuole tornare in campo dopo il lunghissimo infortunio.

Tra i ballottaggi non mancano quello sulla fascia destra tra Smolcic e Posch, fascia sinistra tra Moreno e Valle e quello in avanti tra Morata e Douvikas. Il giocatore più importante, però, è Nico Paz che sta incantando con quattro goal e altrettanti assist già in archivio.

Le probabili formazioni Parma Como

Parma (4-3-1-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti, Lovik; Ordonez, Keita, Estevez; Bernabè; Cutrone, Pellegrino. Allenatore: Carlos Cuesta

Como (4-2-3-1): Butez; Smolcic, Carlos, Kempf, Moreno; Perrone, Da Cunha; Vojvoda, Paz, Caqueret; Morata. Allenatore: Cesc Fabregas

Quote e pronostico Parma Como degli analisti

Per il team di analisti di Betflag, il Como parte favorito nel pronostico: la vittoria degli ospiti è proposta a 1.95, il Parma a 3.90, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 3.50.

Anche su PlanetWin la vittoria del Como è data a 1.95, mentre Eurobet la quota a 1.95.

Dove vedere Parma Como in tv

Dove vedere Parma Como? In Italia la partita sarà trasmessa da DAZN alle 15.

Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.