Si avvicina il momento dei consigli Fantacalcio. La tredicesima giornata è alle porte e, di conseguenza, tornano anche i dubbi di formazione: ballottaggi, stati di forma opposti, big match da brividi e incroci salvezza che possono pesare tantissimo sulle vostre classifiche. Tra Como-Sassuolo al venerdì, il sabato con Milan-Lazio e Juventus-Cagliari e la domenica con Atalanta-Fiorentina, Pisa-Inter e Roma-Napoli, leggere bene il contesto è fondamentale per scegliere l’XI titolare.
In questo contenuto dedicato ai consigli Fanta 13esima giornata troverai una panoramica ragionata ruolo per ruolo su chi schierare, una proposta di Top 11 per il turno, uno spazio dedicato al Mantra e, in chiusura, i profili da evitare per non compromettere il punteggio di giornata. Una guida pratica ai Fantacalcio consigli 13esima giornata, firmata dalla redazione di Sportnews.BetFlag, per aiutarti a vincere la tua Lega nella 13 giornata fantacalcio.
Consigli Fantacalcio 13ª giornata Serie A: chi schierare
La 13ª giornata si apre venerdì con Como-Sassuolo, prosegue sabato con Genoa-Verona, Parma-Udinese, Juventus-Cagliari e il big match Milan-Lazio, e si accende domenica con Lecce-Torino, Pisa-Inter, Atalanta-Fiorentina e Roma-Napoli. Chiusura lunedì sera con Bologna-Cremonese. Come sempre, i nostri consigli nascono incrociando stato di forma, calendario e possibilità di bonus, senza dimenticare le quote Serie A che aiutano a capire chi parte favorito.
Vediamo ora ruolo per ruolo su chi vale davvero la pena schierare per i consigli Fantacalcio 13ª giornata.
Portieri 13ª giornata da schierare
Maignan (Milan) è uno dei nomi più solidi del turno. Il Milan arriva dalla vittoria nel derby e può puntare al sorpasso temporaneo in vetta ospitando la Lazio: nonostante il valore dell’avversario, il francese resta una garanzia in chiave modificatore, anche grazie alla sua capacità di portare spesso voti alti.
Ravaglia (Bologna) è la scelta “di qualità a costo contenuto”: il Bologna è in striscia positiva, gioca in casa contro una Cremonese in difficoltà e può centrare un altro clean sheet. Se cercate un portiere da bonus “di reparto”, è una chiamata da fare con convinzione.
Più da coraggiosi, ma comunque interessante, Butez (Como) nel match d’apertura contro il Sassuolo: potrebbe essere impegnato ma può portare un buon voto grazie al numero di interventi. Chi cerca solo sicurezza sul modificatore, però, meglio che si orienti su Maignan o Ravaglia.
Difensori Fanta 13ª giornata
Nel pacchetto arretrato cominciamo da un nome “facile”: Kalulu (Juve). Nella partita interna contro il Cagliari dovrebbe ottenere minimo 6.
Heggem non è più una scommessa di reparto ma la sicurezza anche per la 13 giornata: il difensore del Bologna ha avuto un ottimo impatto con il torneo. Il suo rendimento non è mai andato sotto il 6 e nelle ultime due partite ha addirittura ottenuto due 6.5.
Tra i nomi “sicuri” da cerchiare per la 13ª giornata segnaliamo anche Bellanova (Atalanta): contro la Fiorentina avrà campo per affondare sulla fascia e può colpire sia con cross che con inserimenti senza palla.
Centrocampisti
Nella mediana come consigli Fantacalcio da schierare il primo nome è Bernabé (Parma), per noi tra i protagonisti sicuri di Parma-Udinese: è il faro tecnico dei crociati, batte calci piazzati e resta una delle migliori scelte di giornata in termini di possibilità di bonus. Da mettere senza troppi dubbi.
Nico Paz (Como) in Como-Sassuolo è la certezza del turno: crea gioco tra le linee, calcia da fuori, ha personalità e può sfruttare gli spazi che il Sassuolo tende a concedere. In ottica fantacalcio è un centrocampista che può portare sia voto che bonus.
Chiamata a sorpresa, Kostić (Juventus) in Juve-Cagliari: sulla corsia sinistra può macinare chilometri, cross e potenziali assist. In casa, con una Juve che ha bisogno di vincere e creare gioco sulle fasce, è un profilo da schierare in formazione.
Può portare bonus anche Malinovskyi (Genoa) che si è ripreso il centrocampo del Genoa e può regalare qualche bonus.
Infine, Odgaard (Bologna) se siete indecisi il consiglio è di schierarlo al Fantacalcio: il danese arriva da 4 match senza bonus, considerata la posizione in campo difficile pensare che questa striscia negativa si prolunghi.
Attaccanti
Capitolo bomber: nella 13ª giornata uno dei primi nomi da schierare è Lookman (Atalanta), impegnato in Atalanta-Fiorentina. Il nigeriano arriva dalla splendida prestazione in Champions ed ha tutte le carte in regola per portare bonus pesanti.
Morata è il classico profilo da fantallenatore coraggioso: ancora a secco, ha bisogno di sbloccarsi e la 13ª giornata può essere l’occasione giusta. Se lo avete in rosa, è il turno in cui va messo, soprattutto in leghe dove potete coprirvi con una riserva sicura.
Thuram resta una garanzia di fisicità, strappi e partecipazione alla manovra. Discorso simile per Kean (Fiorentina): il suo impatto offensivo è cresciuto, e in una partita aperta come Atalanta-Fiorentina può trovare il guizzo giusto.
Attaccante di “riserva” se così possiamo definirlo è Pellegrino (Parma) che già nell’ultimo turno ci ha regalato una doppietta.
Fantacalcio 13ª giornata, la formazione Top 11
Proviamo ora a comporre una possibile Top 11 Fantacalcio 13ª giornata, con modulo 3-4-3, incrociando i nomi appena citati e il calendario.
Portiere:
- Maignan (Milan)
Difensori:
- Kalulu (Milan)
- Heggem (Bologna)
- Bellanova (Atalanta)
Centrocampisti
- Bernabé (Parma)
- Nico Paz (Como)
- Odgaard (Bologna)
- Kostić (Juventus)
Attaccanti:
- Lookman (Atalanta)
- Morata (Como)
- Thuram (Inter)/Kean (Fiorentina)
Naturalmente, questa Top 11 va adattata alla rosa di ogni fantallenatore, ma può rappresentare una base di partenza solida per impostare la 13ª giornata.
Consigli Fantacalcio Mantra 13ª giornata 2025/26
Per chi gioca al Fantacalcio Mantra, la 13ª giornata richiede ancora più attenzione quando si parla di chi schierare: non basta scegliere i nomi giusti, bisogna incastrarli negli slot (Por, Dc, Dd, Ds, E, M, C, W, T, A, Pc) e nei moduli consentiti.
Di seguito qualche indicazione ruolo per ruolo, partendo proprio dai nomi evidenziati dalla redazione di Sportnews.
Portiere (Por)
Maignan (Por) è il riferimento principale anche al Mantra: potete usarlo tranquillamente in qualsiasi modulo, sapendo che garantisce sia continuità di voto che potenziale bonus modificatore. In leghe più profonde, Ravaglia (Por) è un’ottima alternativa se volete sfruttare il match casalingo col Bologna favorito sulla Cremonese.
Difensori centrali e laterali (Dc, Ds, Dd)
Kalulu (Dc/Dd) è perfetto per moduli a quattro o a tre dietro: copre più slot, dà stabilità e, all’occorrenza, può alzarsi un po’ la media voto. Heggem (Dc/Ds) è la classica scelta low cost che al Mantra fa comodo perché permette rotazioni sia a destra che a sinistra. In moduli come 4-3-3 e 4-4-2 può essere una pedina preziosa.
Mediani e interni (M, C)
Bernabé (C/T) è uno dei centrocampisti più interessanti al Mantra: può essere usato come C in un centrocampo a tre o come T dietro le punte in sistemi più offensivi. Vázquez (C/T) è un jolly simile, con un po’ meno continuità ma un potenziale bonus interessante.
Nico Paz (C/T) porta qualità tra le linee e si incastra bene in moduli come 4-2-3-1 o 3-4-2-1, mentre Kostić (E/W) è fondamentale per chi gioca con gli esterni: da E o W garantisce corsa, cross e possibilità di assist.
Esterni offensivi e trequartisti (E, W, T)
Nel reparto offensivo “ibrido” al Mantra, Kostić (E/W) è uno dei nomi da cerchiare, così come Lookman (A/W), che può essere schierato sia come esterno che come seconda punta. Nico Paz (T) è l’ideale per chi gioca con un trequartista classico alle spalle delle punte.
Attaccanti (A, Pc)
Davanti, la coppia ideale può essere formata da un Pc “pesante” e da una seconda punta più tecnica. Morata (Pc) e Kean (Pc/A) sono due opzioni perfette a questo scopo, mentre Thuram (A) e Lookman (A/W) sono ottimi come A nei moduli a due punte. Se avete la possibilità, costruite il reparto attacco intorno a uno di questi nomi e completate con seconde linee da rotazione.
Chi evitare al fantacalcio 13ª giornata
Oltre ai nomi da lanciare, è altrettanto importante capire chi lasciare in panchina al fantacalcio. Ecco alcuni profili che, in questa 13ª giornata, possono nascondere più rischi che opportunità.
Portiere: Semper (Pisa)
Affronta l’Inter reduce dalla sconfitta nel derby e con tanta voglia di riscatto: è prevedibile una gara in cui i nerazzurri creeranno molte occasioni. Semper può portare qualche parata, ma il rischio di subire più gol è alto: se avete alternative, meglio non rischiare.
Difensori: Bartesaghi (Milan), Hien (Atalanta)
Bartesaghi potrebbe soffrire non poco gli esterni della Lazio, soprattutto in transizione: partita da cartellino e da voto “sporco”. Hien, invece, avrà a che fare con un Kean in crescita e con una Fiorentina molto offensiva: il rischio malus (sia da voto che disciplinare) è concreto.
Centrocampisti: Lobotka (Napoli), Saelemaekers (Milan).
Lobotka (Napoli) è il classico giocatore fondamentale in campo ma meno utile al fantacalcio: contro il pressing della Roma potrebbe limitarsi al lavoro “oscuro” senza portare bonus, con anche il rischio giallo. Chiamata come giocatore da non schierare Saelemaekers: il belga contro la Lazio potrebbe rimediare qualche malus per via di qualche ruggine contro gli ex cugini.
Attaccanti: Stulic (Lecce), Ferguson (Roma)
Stulic resta ancora a secco e in evidente difficoltà: il Lecce ha bisogno di punti ma il momento non è dei migliori e, contro un Torino in cerca di riscatto, rischia di soffrire. Discorso diverso per Ferguson (Roma): contro un marcatore contro Buongiorno rischia addirittura il malus anziché il bonus.
Non è solo di saper chi schierare al Fantacalcio per la 13esima giornata ma è necessario gestire bene questi “no” può valere quanto azzeccare il bomber di giornata: evitare un 4,5 o un 5 può fare la differenza tra vittoria e sconfitta.
Ora la palla passa a voi: incrociate calendario, stato di forma e sensazioni… e piazzate la vostra formazione con la testa, senza dimenticare un pizzico di coraggio da veri fantallenatori.

