Home > SPORT > Calcio > Europa League 25/26: calendario di Roma e Bologna

Europa League 25/26: calendario di Roma e Bologna

/
/Aggiornato il 2 Ott 2025
Calendario Europa League 25/26

Oggi giovedì 2 ottobre va in scena la seconda giornata del calendario Europa League 2025/26. Sono 36 le squadre impegnate, tra cui due italiane: la Roma – che ospita il Lille di Giroud ed il Bologna impegnato in casa contro il Friburgo.

In questa guida a cura della redazione di Sportnews.Betflag troverai il calendario Europa League 2025/26 completo, un focus sulle partite delle italiane e tutte le informazioni su dove vedere l’Europa League in TV e streaming.

Calendario Europa League 2025/26: tutte le date

La fase campionato dell’Europa League seguirà il format già sperimentato nella passata stagione: un girone unico con 8 giornate, da fine settembre a fine gennaio, e poi spazio alla fase a eliminazione diretta.

Ecco il calendario Europa League 25/26 completo con tutte le date ufficiali:

  • 1ª giornata: 24-25 settembre 2025
Giornata 1 – Europa League 2025/26
Mercoledì 24 Settembre 2025
Midtjylland – Sturm Graz 2-0
Paok – Maccabi Tel Aviv 0-0
Stella Rossa – Celtic 1-1
Dinamo Zagabria – Fenerbahce 3-1
Malmoe – Ludogorets 1-2
Nizza – Roma 1-2
Betis – Nottingham Forest 2-2
Braga –  Feyenoord 1-0
Friburgo – Basilea 2-1
Giovedì 25 Settembre 2025
Go Ahead Eagles – FCSB 0-1
Lille – Brann 2-1
Aston Villa – Bologna 1-0
Young Boys –  Panathinaikos 1-4
Salisburgo – Porto 0-1
Utrecht – Lione 0-1
Ferencvaros – Viktoria Plzen 1-1
Rangers – Genk 0-1
Stoccarda – Celta Vigo 2-1

 

  • 2ª giornata: 2 ottobre 2025
Giornata 2 – Europa League 2025/26
Giovedì 2 Ottobre 2025
Panathinaikos – Go Ahead Eagles (ore 18:45)
Roma – Lille (ore 18:45)
Steaua Bucarest – Young Boys (ore 18:45)
Ludogorets – Betis Siviglia (ore 18:45)
Viktoria Plzeň – Malmö (ore 18:45)
Fenerbahçe – Nizza (ore 18:45)
Bologna – Friburgo (ore 18:45)
Brann – Utrecht (ore 18:45)
Celtic – Braga (ore 18:45)
Nottingham Forest – Midtjylland (ore 21:00)
Lione – Salisburgo (ore 21:00)
Genk – Ferencvárosi (ore 21:00)
Maccabi Tel-Aviv – Dinamo Zagabria (ore 21:00)
Sturm Graz – Rangers (ore 21:00)
Celta Vigo – PAOK (ore 21:00)
Porto – Stella Rossa (ore 21:00)
Feyenoord – Aston Villa (ore 21:00)
Basilea – Stoccarda (ore 21:00)

 

 

  • 3ª giornata: 23 ottobre 2025
  • 4ª giornata: 6 novembre 2025
  • 5ª giornata: 27 novembre 2025
  • 6ª giornata: 11 dicembre 2025
  • 7ª giornata: 22 gennaio 2026
  • 8ª giornata: 29 gennaio 2026

Fase a eliminazione diretta Calendario Europa League 2025/26

  • Spareggi: 19 e 26 febbraio 2026
  • Ottavi: 12 e 19 marzo 2026
  • Quarti: 9 e 16 aprile 2026
  • Semifinali: 30 aprile e 7 maggio 2026
  • Finale: 20 maggio 2026 – Besiktas Park, Istanbul

Le prime 8 classificate accederanno direttamente agli ottavi.

Le squadre piazzate dal 9° al 24° posto si sfideranno negli spareggi, mentre le ultime 12 verranno eliminate senza retrocessione in Conference League.

Europa League Roma: il cammino dei giallorossi

La Roma, guidata da Gasperini, torna protagonista in Europa League dopo aver ottenuto il pass grazie al piazzamento in campionato. I giallorossi affronteranno un girone impegnativo ma alla portata, con avversarie blasonate come Rangers, Lille e Celtic.

Calendario Europa League Roma

  • Nizza – Roma (24/09): 1-2
  • Roma – Lille (02/10)
  • Roma – Viktoria Plzen (23/10)
  • Rangers – Roma (06/11)
  • Roma – Midtyjlland (27/11)
  • Celtic – Roma (11/12)
  • Roma – Stoccarda (22/01/2026)
  • Panathinaikos – Roma (29/01/2026)

Europa League Bologna: la favola dei felsinei

Il Bologna, vincitore della Coppa Italia 2024/25, approda alla fase campionato dell’Europa League con grande entusiasmo. I rossoblù affronteranno una competizione lunga e piena di insidie, con trasferte complicate e squadre d’esperienza internazionale.

Calendario Europa League Bologna completo

  • Aston Villa – Bologna (25/09): 1-0
  • Bologna – Friburgo (02/10)
  • FCSB – Bologna (23/10)
  • Bologna – Brann (06/11)
  • Bologna – Salisburgo (27/11)
  • Celta Vigo – Bologna (11/12)
  • Bologna – Celtic (22/01/26)
  • M. Tel-Aviv – Bolgona (29/01/2026)

Per il Bologna ogni punto sarà fondamentale in una competizione che può consacrare il progetto felsineo anche a livello internazionale.

 

Classifica Europa League 2025/2026

Ecco la classifica Europa League completa dopo la prima giornata del calendario:

 

Posizione Squadra Punti
1 Panathinaikos 3
2 Din. Zagabria 3
3 Midtjylland 3
4 Roma 3
5 Ludogorets 3
6 Lilla 3
7 Friburgo 3
8 Stoccarda 3
9 Genk 3
10 Lione 3
11 FC Porto 3
12 FCSB 3
13 Aston Villa 3
14 Braga 3
15 Nottingham 1
16 Betis 1
17 Plzen 1
18 Celtic 1
19 Stella Rossa 1
20 Ferencvaros 1
21 PAOK 1
22 M. Tel Aviv 1
23 Celta Vigo 0
24 Brann 0
25 Basilea 0
26 Nizza 0
27 Malmo FF 0
28 Bologna 0
29 Salzburg 0
30 Feyenoord 0
31 Utrecht 0
32 Rangers 0
33 G.A. Eagles 0
34 Fenerbahce 0
35 Sturm Graz 0
36 Young Boys 0

 

 

 

Dove vedere Europa League 2025/26 in TV e streaming

Tutte le partite dell’Europa League saranno trasmesse da Sky e NOW, con copertura completa anche su Sky Go. Inoltre, TV8 proporrà in chiaro una partita a settimana, selezionata tra i match più prestigiosi della giornata, spesso con protagoniste le squadre italiane.

  • Sky e NOW: tutte le partite in diretta
  • Sky Go: streaming per abbonati
  • TV8: una partita a settimana in chiaro

Per non perdere aggiornamenti, risultati e pronostici sull’Europa League 2025/26, continua a seguire SportNews.Betflag.