La gara della verità, sia in positivo che in negativo. La panchina della Juventus scricchiola e mister Tudor ha la consapevolezza di dover fare bene nel prossimo trittico di partite: Lazio, Udinese e Cremonese. Allo stesso tempo, però, un nuovo KO maturato all’Olimpico complicherebbe non poco la sua posizione. Il posticipo dell’8^ giornata di Serie A, quindi, diventa cruciale per i bianconeri ma anche per i padroni di casa che cercano una vittoria prestigiosa per rilanciarsi in classifica.
Nelle prossime righe passeremo in rassegna lo stato di forma delle due squadre, le probabili formazioni, le quote dei bookmaker, il pronostico Lazio Juventus e tutte le informazioni su dove seguire il match in diretta.
Pronostico Lazio Juventus: come arrivano le squadre
Tante motivazioni ed intrecci in questa gara. Sicuramente sfida nella sfida quella degli allenatori. Da una parte Maurizio Sarri, l’ultimo tecnico a vincere uno scudetto con la Juventus. Dall’altra un Tudor che torna a Roma dove è stato già protagonista guidando i biancocelesti. Insomma ci sono tutti gli ingredienti per assister ad un match che, magari, non sarà spettacolare ma sicuramente combattuto fino alla fine. In palio non ci sono i semplici tre punti ma anche una fetta importante del prosieguo di stagione. Per i bookmakers, sono i bianconeri i favoriti per la conquista dei tre punti.
Lazio
L’impegno europeo non c’è in questa stagione. Eppure il ritorno di Maurizio Sarri è coinciso con tante problematiche. In primo luogo il blocco del mercato che, di fatto, ha consegnato al tecnico la stessa rosa dello scorso anno con qualche calciatore di rientro dai vari prestiti. Tirar fuori il massimo da questo gruppo non è facile soprattutto perché è infinita la lista degli indisponibili. Non saranno del match Rovella, Castellanos, Gigot, Dele-Bashiru, Cancellieri e Tavares. Gli ultimi due sono stati elementi chiave in queste settimane. L’esterno è diventato un titolare inamovibile in attacco trovando anche la via della rete. Il terzino sinistro, invece, è l’ultimo in ordine temporale a lamentare una problematica muscolare.
Scelte, quindi, quasi obbligate nel 433 iniziale. In difesa Hysaj dovrebbe partire fuori con Lazzari titolare a destra e Marusic dirottato a sinistra. A centrocampo Cataldi in cabina di regia con Guendouzi e Basic, reinserito in lista Serie A, ai suoi fianchi. In attacco Isaksen e Zaccagni sugli esterni con uno tra Dia e Pedro al centro. Il tecnico dovrà decidere se optare per un attaccante fisico oppure un falso nueve senza punti di riferimento. La Lazio si trova al dodicesimo posto con otto punti conquistati.
Dopo le sconfitte contro Sassuolo e Roma nel derby, la squadra è riuscita a piazzare tre risultati utili consecutivi: vittoria per 0-3 a Genova e pareggi contro Torino ed Atalanta. Importante il punto strappato a Bergamo in una situazione sicuramente non facile. Ottimo l’apporto del reparto offensivo con i tre goal di Cancellieri, i due di Zaccagni mentre Castellanos non solo a trovato un paio di reti ma anche tre assist.
Juventus
La Lazio ha un attacco più prolifico di quello della Juventus che ha segnato appena nove goal in sette giornate. E’ una crisi lunga quella dei bianconeri che da sette partite non assaporano i tre punti. In particolare ci sono cinque pareggi tra campionato e Champions League e due sconfitte maturate, nell’ultima settimana, a Como ed a Madrid contro il Real. Si continua a giocare, quindi, lontani dall’Allianz Stadium e, di fatto, i bianconeri sono costretti a vincere a Roma. Non solo per sbloccarsi ma anche per rilanciarsi in classifica contro una Lazio che sta vivendo diverse problematiche soprattutto per le tante assenze.
La Juventus, però, ha dimostrato prima di tutto che deve vincere la battaglia con se stessa. I valori tecnici ci sono, al netto di alcune lacune in rosa, ma manca la concretezza e la solidità difensiva. L’ultima vittoria risale al 4-3 contro l’Inter a metà settembre. Da quel momento in poi, pareggi contro Verona, Atalanta e Milan prima del KO di Como. Il calendario, sicuramente, non è stato favorevole con tanti big match consecutivi ma una squadra come la Juventus ha l’obbligo di giocare per vincere.
Per la trasferta contro la Lazio non ci saranno Milik, Cabal e Bremer. Sarà 3421 con un attaccante in più rispetto al 352 di Madrid. Difesa confermata con Di Gregorio tra i pali ed il trio Gatti, Rugani e Kelly. Joao Mario scalpita e se dovesse partire titolare Kalulu finirebbe in panchina oppure verrebbe arretrato nella linea difensiva. L’altro dubbio riguarda il ruolo di punta centrale. Date per scontate le presenze di Conceicao e Yildiz, David potrebbe scavalcare Vlahovic dal primo minuto. L’attaccante canadese è fermo ad una rete segnata all’esordio contro il Parma. Nella scorsa stagione la Juventus chiuse sull’1-1 all’Olimpico vincendo a Torino per 1-0. Uno degli specialisti di questo match è sicuramente Vlahovic che, nella sua carriera, ha punito più volte i biancocelesti.
Le probabili formazioni Lazio Juventus
Lazio (4-3-3): Provedel; Lazzari, Gila, Romagnoli, Marusic; Guendouzi, Cataldi, Basic; Isaksen, Dia, Zaccagni. Allenatore: Maurizio Sarri
Juventus (3-4-2-1): Di Gregorio; Gatti, Rugani, Kelly; Kalulu, Thuram, Locatelli, Cambiaso; Conceicao, Yildiz; Vlahovic. Allenatore: Igor Tudor
Quote e pronostico Lazio Juventus degli analisti
Per il team di analisti di Betflag, la Juventus parte favorita nel pronostico: la vittoria dei bianconeri è proposta a 2.25, la Lazio a 3.45, mentre il pareggio nei 90 minuti vale 3.15.
Anche su PlanetWin la vittoria della Juventus è data a 2.25, mentre Eurobet la quota a 2.25.
Dove vedere Lazio Juventus in tv
Dove vedere Lazio Juventus? In Italia la partita sarà trasmessa da DAZN alle 20:45.
Per consultare altre informazioni sulle quote scommesse e le manifestazioni sportive, puoi visitare la sezione dedicata.

